DataPower guida la valutazione d’impatto dei servizi digitali abilitati da HVD nel progetto BeOpen Horizon Europe
DataPower è incaricata di guidare la valutazione dell’impatto dei servizi digitali abilitati ai dataset di alto valore (HVD) sviluppati in 15 progetti pilota in otto città intelligenti. Questi servizi affrontano una serie di sfide urbane, tra cui la gestione del traffico e l’accesso al centro città, l’identificazione e la mitigazione delle isole di calore e l’ottimizzazione dell’illuminazione a LED in relazione alla salute pubblica. Altre aree includono il monitoraggio delle inondazioni e degli incendi, le misure di protezione civile, la gestione delle specie vegetali invasive pericolose per la salute e il coordinamento di fiere ed eventi cittadini su larga scala. Alcuni progetti pilota esplorano anche l’uso dell’intelligenza artificiale e dell’edge computing per migliorare la gestione delle infrastrutture stradali.
Un aspetto fondamentale di queste iniziative è l’uso degli HVD per migliorare i servizi digitali. DataPower ha progettato un sistema strutturato di valutazione dell’impatto, basato su un’analisi dettagliata degli obiettivi e delle funzioni per valutare come i miglioramenti degli HVD contribuiscano allo sviluppo e all’efficacia dei servizi digitali. Poiché sia i set di dati che i servizi si evolvono nel tempo, il sistema è stato progettato per tenere traccia dei risultati immediati e anche dei progressi graduali.
DataPower sta supportando le città pilota nel perfezionamento degli obiettivi di sviluppo dei servizi digitali, nell’identificazione di indicatori appropriati e nello sviluppo di strumenti di indagine e investigazione per stabilire una base di valutazione iniziale.
Fornendo supporto metodologico e analisi, DataPower sta aiutando le città pilota di BeOpen a prendere decisioni informate, a perfezionare i loro servizi e a valutare il loro contributo alla sostenibilità e all’efficienza urbana.
0 commenti